La Fabbrica Artigiana di Insegne Vintage è il risultato dell'intuizione che, l'imprenditore Carlo d'Aloisio Mayo, ebbe con il Progetto "Accademia delle Insegne in Stile Antico" nel 1981. Oggi, da semplice pubblicitario professionista (TPP), è amministratore unico della “Euromark Soc. Coop.” e della “MacFactory s.r.l.”.
Negli anni, gli incontri artistici e le collaborazioni professionali, hanno influenzato la Sua crescita dal punto di vista esperienziale, culturale e professionale.
Grazie all'habitat intellettuale e artistico respirato in famiglia (Lui è il nipote del grande pittore italiano del' 900 Carlo d’Aloisio da Vasto e della pittrice di fama nel circuito romano Elisabetta Mayo), da sempre, ha manifestato l'interesse verso la ricerca delle storiche tecniche produttive legate alla Comunicazione visiva e alle Arti visive.
Egli, di conseguenza, ha concretizzato l’interesse attraverso la raccolta degli “oggetti attinenti alla comunicazione del primo Novecento" e, soprattutto, quelli appartenenti al Periodo Liberty (manifesti, oggetti pubblicitari, targhe, insegne, etichette, cartoline, libri, etc.).
Questa ricca documentazione fu il materiale da cui attinse, per il suo "Progetto di Web Marketing Insegne Antiche" che gli valse come Tesi di Laurea Specialistica in “Comunicazione d’Impresa, Pubblicità e Marketing dei nuovi media” presso l’ Università LUMSA di Roma.
Nel 2011, l'Accademia delle Insegne Antiche è entrata a far parte del "Consorzio FaròArte". Successivamente, si è resa Cofondatrice del Progetto Socio-Economico-Culturale #MadeinRome, con il quale si intende promuovere il Saper Fare Creativo ed Etno-Culturale romano. Contestualmente, l'imprenditore Carlo d'Aloisio Mayo, diviene membro del Comitato di Gestione del Club “Amici dei Borghi Autentici” (AssoBAI - Associazione dei Borghi Autentici d’Italia).
Queste Intese e collaborazioni hanno, quindi, spianato la strada alla Fondazione di quella che è divenuta, oggi, la "Fabbrica Artigiana di Insegne Vintage", produttrice di Eleganti prodotti in Stile Vintage, capaci di "Vestire la Comunicazione visiva moderna" in chiave esclusiva e ben lontana dalla produzione seriale.
La nostra Fabbrica Artigiana di Insegne Vintage è sorta a Roma e prosegue la sua operatività, sul mercato italiano, da 35 anni. Questo lungo periodo servì a imitare il '900 e, in particolare, gli Artisti che all'epoca furono considerati "Grandi Ornatori e Pittori d'Insegne". L'Archivio Storico, da cui traiamo ispirazione, ha reso emulabile le antiche metodologie tecniche che, grazie all'esperienza, abbiamo consolidato adeguandole ai contesti moderni e alla predisposizione al risparmio mediante la facile Installazione Fai da Te.
L'attenta sperimentazione dei materiali presenti in commercio e la cernita di alcuni tra questi (per ovvie ragioni d'incompatibilità), ci consentono di poter offrire una crescente Gamma produttiva, in grado di assolvere all'esigenze più disparate. Oggi, le peculiarità dei nostri manufatti artigianali, sono sia quella di esaltare l'aspetto evocativo delle Insegne storiche che quella di sostenere l'ambiente circostante. Di fatti, la scelta definitiva verte esclusivamente verso l'utilizzo di materiali 100% ecosostenibili, tra i quali:
Alluminio riciclabile
Alluminio riciclato
Legno riciclato (Noce, Faggio, Pino, Abete, etc.)
Smalti e vernici eco-friendly
Il propendere per i materiali 100% sostenibili, quindi, non solo ci annovera quale "Premiata Fabbrica Artigiana di Insegne Vintage" ma, ci consente di poter garantire l'elevata qualità, la pratica leggerezza e la ultradecennale durevolezza, di un tempo, anche per i nostri prodotti artigianali, come:
Insegne e Targhe in Stile Vintage (a Bandiera, con Pali, a Pergamena, Angolari, Sopravetrina, a Parete, Vintage con Smaltatura Random, a Stendardo, etc.);
Insegne e Targhe personalizzate (Ricordo, Premio, Commemorative, Celebrative, Direzionali, Pubblicitarie, etc.);
Insegne e Targhe Segnaletiche personalizzate (Identificative, Celebrative, Commemorative, Istituzionali, Direzionali, etc.);
Insegne e Targhe Segnaletiche Urbane e Stradali (Arredo urbano per Progetti di Toponomastica);
Numeri civici (Personalizzati e per Progetti di Toponomastica);
Stemmi e Araldica (Personalizzati, Sportivi, Collezionismo, Istituzionali, Storici, Celebrativi, Militari, Religiosi, internazionali, etc.);
Riproduzione Marchi e Brand Storici, Insegne e Targhe pubblicitarie Storiche (Personalizzazione, Collezionismo, Arredamento interno, Istituzionale, Evocativo, Celebrativo, etc.)
L'Accademia delle Insegne Antiche, tutt'oggi, è il Centro operativo entro il quale si svolgono:
le ricerche storico-documentative delle Insegne Storiche;
la promozione dell'"Hand Made Signs";
la divulgazione delle Insegne in Stile Antico (Insegne Vintage);
lo studio tecnico, iconografico e semiologico delle forme tradizionali e storiche della comunicazione visiva.
Questa Base operativa ha scandito, in chiare lettere, l'evolversi dell'aspetto produttivo. Fu trasformato il Progetto originale sulla carta in "Fabbrica Artigiana di Insegne Vintage" ubicata a circa 20 Km da Roma. La crescita costante e l'annesso perfezionamento delle metodologie artistiche e costruttive, ne fanno una delle poche realtà presenti sul mercato economico italiano del settore attinente.
Pertanto, la Nostra Mission è quella di mantenere sempre l' "Elevato Standard Qualitativo" della produzione di manufatti artigianali, valorizzando i contesti in cui andranno a proporsi e riqualificando la Comunicazione visiva di arredi urbani e architettonici, soprattutto, quella indispensabile nei luoghi di rilevanza storica e ambientale, quali Borghi e Centri Storici italiani, europei e internazionali.
La Nostra Vision rappresenta il punto fermo che ci consente d'implementare gli aspetti salienti della nostra produttività. Quella "Fatidica Intuizione" è stata la chiave di ogni passo condotto finora.
Gli inaspettati, quanto sperati, risultati positivi non ci rendono ancora sazi di curiosità verso le "Meraviglie inesplorate" del Mondo Comunicativo d'Epoca.
Pertanto, la Nostra ambizione è quella di riuscire a "Divulgare le fattezze artigianali (rispettando rigorosamente lo Stile Vintage), in quei territori europei e internazionali, la cui Storia Antica, attende una riqualificata voce visivo-comunicativa.
Per Approfondire, Clicca il pulsante